Academy Medical Work – Uno studio del Prof. Giuseppe Campanella protagonista su Oral – MDPI
Su Oral – MDPI è stato pubblicato un elaborato su un caso clinico realizzato attraverso l’utilizzo di un dispositivo Top Quality Group dal professor Giuseppe Campanella, docente dei corsi di Academy Medical Work. Lo studio – sviluppato dal professore in collaborazione con una équipe di ricercatori dell’Università degli Studi di Cagliari – è un estratto dalla pubblicazione Severe Post-Traumatic Trismus Unresponsive to Drug Therapy in a 12-Year-Old Patient Treated with a Capacitive-Resistive Electrical Transfer Therapy: A Case Report. Questo affronta un caso di trisma particolarmente traumatico in un paziente di 12 anni, non responsivo a precedenti terapie farmacologiche e trattato con il device Velvet TMJ.
Ma cos’è Oral? E perché questa pubblicazione è così importante per Academy Medical Work? Si tratta di una rivista multidisciplinare e internazionale open-access sulla salute orale collegata a MDPI, che dagli addetti ai lavori viene definita “la Wikipedia dell’odontoiatria”. La rivista online si prefigge il compito di supportare le innovazioni scientifiche, la ricerca clinica e quella sperimentale, gestendo un forum avanzato per idee, opinioni e questioni chiave legate a tutti gli aspetti della salute orale e dei suoi campi correlati.
L’obiettivo del sito è quello di incoraggiare gli scienziati a discutere e pubblicare i loro studi sperimentali e teorici sulle nuove patologie del cavo orale e sulle sfide emergenti dell’odontoiatria contemporanea. Oral – MDPI si pone dunque il problema di affrontare le nuove scoperte su malattie note dei tessuti molli e duri nel modo più dettagliato possibile.
In questa ottica, Oral è membro del Committee on Publication Ethics (COPE) e si assume la responsabilità di imporre una scrupolosa revisione e rigorose politiche e standard etici per garantire l’aggiunta di lavori scientifici di alta qualità al campo della pubblicazione accademica. Uno studio che rappresenta un fiore all’occhiello per la nostra Accademia.